Circolare 31

Circ. n.31 Calendarizzazione permessi legge 104

Calendarizzazione permessi legge 104

Oggetto: Calendarizzazione permessi legge 104/92 – a. s.2025/26

 

Data la necessità di garantire il regolare funzionamento dell’organizzazione scolastica, si rende indispensabile concordare preventivamente le giornate di permesso in oggetto, elaborando un piano per la fruizione degli stessi.

Tenuto conto che:

  • Come indicato dalla nota ARAN (SC 066 Orientamenti Applicativi dell’01.08.2012), in risposta ad un apposito quesito “Come possono essere fruiti i giorni di permesso art. 33, comma 3, legge 104/92”: In ogni caso la concessione di giornate di assenza ricade nelle scelte organizzative adottate dal dirigente della struttura con i poteri del privato datore di lavoro, di cui all’art. 5, comma 2, del D.L.165/2001;
  • Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con il parere n. 13 del 2008, ha precisato: “Al fine di evitare la compromissione del funzionamento dell’organizzazione, le amministrazioni dovrebbero concordare preventivamente con il lavoratore le giornate o le ore di permesso”;
  • Lo stesso Dipartimento, con la circolare n. 13 del 2010, ha ribadito: “Salvo dimostrate situazioni di urgenza, per la fruizione dei permessi, l’interessato dovrà comunicare al dirigente competente le assenze dal servizio con congruo anticipo, con riferimento all’intero arco temporale del mese, al fine di consentire la migliore organizzazione dell’attività amministrativa”.

Tanto premesso, i dipendenti beneficiari dei permessi in oggetto sono tenuti a pianificarne mensilmente la fruizione, al fine di consentire la migliore organizzazione dell’attività scolastica ed «evitare la compromissione del funzionamento dell’organizzazione» fermo restando, che in dimostrate situazioni di urgenza, le giornate possano essere modificate (giusta circolare applicativa INPS n. 45 dell’01.03.2011).

Nel caso di improvvise ed improcrastinabili esigenze di tutela dell’assistito, e con dichiarazione scritta sotto la propria responsabilità, il lavoratore ha facoltà di variare la giornata di permesso già programmata.

Si fa presente, inoltre, che il CCNL 2006/09 all’art. 15 e ss.mm. prevede che tali permessi “…. devono essere possibilmente fruiti dal personale in giornate non ricorrenti.”

 

Si allegano alla presente:

-Allegato 1: modello da inviare, entro il 27 di ogni mese, all’indirizzo bric838008@istruzione.it, per indicare le giornate nelle quali si prevede di usufruire dei permessi.

– Allegato 2: modello di variazione della giornata programmata.

Documenti

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings