IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il D. Lgs. n.297 del 16 aprile 1994, art. 5;
Vista la OO.MM. n.215 del 15.07.1991 modificata e integrata dalle successive OO.MM. nn.267, 293 e 277,rispettivamente datate 4 agosto 1995, 24 giugno 1996 e 17 giugno 1998;
Vista la C.M. prot. n.17097 del 02/10/2018 del MIUR;
Vista la C.M. prot. n. 57792 del 22 settembre 2025
INDICE
le “Elezioni dei rappresentanti della componente dei genitori nei consigli di classe”, per l’anno scolastico2025/2026 secondo il seguente calendario:
| Scuola dell’Infanzia | 14 ottobre 2025 ore 16.15 – 19.00 | Plessi di appartenenza |
| Scuola Primaria | 15 ottobre 2025 ore 16.15 – 19.00 | |
| Scuola Secondaria di Primo Grado | 20 ottobre 2025 ore 16.15 – 19.00 |
Le elezioni saranno precedute dall’assemblea di classe presieduta dal docente coordinatore per la scuola Secondaria di primo Grado e da tutti i docenti per la scuola primaria e dell’Infanzia su delega del Dirigente Scolastico dalle ore 16.15 alle ore 17.00 Durante l’assemblea si presenteranno le indicazioni in merito all’ Offerta Formativa a.s. 2025/26. Si provvederà per le classi prime anche alla firma del Patto Educativo di corresponsabilità.
Seguiranno dalle ore 17.00 le elezioni.
Per ciascuna classe/sezione deve essere costituito un seggio elettorale composto da un Presidente e due scrutatori (tutti genitori), di cui uno con funzioni di Segretario. Devono essere sempre presenti dall’apertura alla chiusura deiseggi almeno due componenti il seggio elettorale.
In tal senso si invitano i rappresentanti uscenti e tutti i genitori delle classi prime a prendere contatti tra loro perdesignare i 3 membri del seggio e per proporre candidati a rappresentare la classe.
Qualora risultasse impossibile la costituzione di un seggio per classe, il responsabile di plesso provvederà a costituire un seggio unico.
Si ricorda che per i rappresentati della scuola dell’Infanzia e Primaria è possibile esprimere una sola preferenza mentre per la scuola Secondaria di primo grado è possibile esprimere due preferenze.
Al termine delle operazioni di voto i componenti del seggio procedono allo spoglio ed alla successivaproclamazione degli eletti.
Tutti i genitori sono elettori ed eleggibili.
I verbali saranno riconsegnati al termine delle operazioni al Responsabile di ciascun plesso che trasferirà ladocumentazione negli uffici di segreteria.
La partecipazione dei docenti alle elezioni dei rappresentanti dei genitori è facoltativa e non rappresenta ordine di servizio.
Gaetano Parato
Docente